30 giorni di libri: la settimana. #1
Non so se ne siete al corrente, ma da qualche settimana impazzano su fb, e sul web in generale, due giochini: 30 giorni di film e, nato sulla scia del primo, 30 giorni di libri. Il gioco consiste nel rispondere auna domanda al giorno dedicata rispettivamente al mondo del cinema o a quello della letteratura.
Ci sto pensando su da una settimana a questa parte. Amo il cinema e Adoro i libri. Ma farli tutti e due mi pare sia eccessivo. E dato che, a conti fatti, passo molte più ore sui libri che in un sala cinematografica, ho deciso di optare per il secondo. Il problema era il farlo quotidianamente. Per me è quasi impossibile. Così ho pensato di creare un mini rubrica temporanea e settimanale, della durata complessiva di un mese, in cui rispondere alle 30 domande, divise in gruppi di 7 eccetto l’ultimo che ne avrà 2 in più. Indicativamente la rubrica verrà postata il martedì o il mercoledì. La pagina facebook, con cui potrete seguire il gioco e magare partecipare anche voi, è QUI.
30 Giorni di Libri: Settimana 1.
1) Il tuo libro preferito.
Ovviamente Jane Eyre di C. Brontë. Ormai ve l’ho detto in tutte le salse. Ma adoro Jane e la sua storia e il rapporto con Mr Rochester mi commuovono sempre!
2) La tua citazione preferita.
I libri sono specchi: riflettono ciò che abbiamo dentro.
Si tratta di una frase di Carlos Ruiz Zafón che trovate in uno dei libri che amo di più: L’ombra del vento. E’ una frase in cui mi ritrovo molto, perché dal momento in cui ho posato per la prima volta i miei occhi su un libro, ho sempre pensato che loro sapessero tutto di me, molto più di chiunque altro, indovinassero i miei sogni e le fantasie più nascoste, mi conoscessero meglio, forse, anche di me stessa. E sicuramente in questo vi è buona parte della loro magia…
3) Il tuo personaggio preferito di un libro che hai letto.
Albus Percival Wulfric Brian Silente, preside della Scuola di magia e stregoneria di Hogwarts. Silente è una guida, un uomo illuminato, una persona che se fosse vera darei una mano per conoscere!
4) Il libro più brutto che tu abbia mai letto.
Sicuramente I turbamenti del giovane Törless di R. Musil. Letto per un esame mille anni fa e ancora al sentirlo nominare mi viene l’angoscia…
5) Il libro più lungo che tu abbia mai letto.
Guerra e Pace di L. Tolstoj. Bellissimo ma sembrava non finire mai!
6) il libro più corto che tu abbia mai letto.
Novecento di A. Baricco. Ma quelle 64 pagine racchiudono un mondo fantastico…
7) Il libro che ti descrive.
Piccole donne di L. M. Alcott. Perché ho sempre pensato di avere un pò di Meg, un pò di Jo, un pò di Beth e un pò di Amy e perché senza di loro non sarei quella che sono adesso.
Ci vediamo settimana prossima con le altre 7 domande!
20 commenti
Beh, effettivamente così è molto più agevole :)
RispondiEliminaIo ultimamente mi sto straziando perché non credo esistano edizioni italiane di due delle quattro opere di Charlotte T__T cioè, già son poche, se poi manco traducete quelle...
(E Silente domina ù_ù/)
si in effetti come sempre le politiche di mercato non aiutano...toccherà leggerle in inglese...che poi come sempre è davvero un'altra cosa...solo che essendo inglese dell'ottocento mi preoccupa un pò...ho già provato con cime tempestose e fu un massacro...vedremo...
EliminaA me fa un po' strano, questa politica di mercato... dopotutto Jane Eyre è uno dei classici più letti e venduti al mondo, possibile che nessuno pensi di pubblicare altre opere della stessa autrice? Sono riuscita a leggere Villette solo perché ne ho trovata una versione vecchissima in una libreria dell'usato... mah! Temo appunto di rovinarmi la lettura con un inglese ottocentesco un po' ostico... si vedrà .__.
EliminaSai che anch'io stavo pensando di farlo già da un po'.
RispondiEliminaanche se forse opterò per farlo solo sulla pagina Facebook. Non lo so, sono un po' indecisa.
La citazione da "L'ombra del vento" è anche una delle mie preferite! :-)
l'avevo visto ma non c'avevo capito molto! bella idea la tua rubrica mi piacciono un sacco!
RispondiEliminase riesco a trovare sufficiente tempo per pensarci provo a farlo anche io... anzi provo a farli, sia libri sia film ;-)
RispondiEliminaVolevo farlo pure io, ma concordo con te che quotidianamente non ce ne sarebbe il tempo! Purtroppo!:(
RispondiEliminaBellissima la citazione di Zafon, "L'Ombra del Vento" l'ho adorata in ogni sua pagina!:)
hai citato "Piccole Donne", che è stato il mio romanzo di formazione per eccellenza... non nutro la tua stessa appassionata preferenza per il mondo di Harry Potter, ma so quanto possa accalappiare... bel post, veramente!
RispondiEliminatesoro che bel post!!! Valerie
RispondiEliminalo sai che c'è anche la versione 30giorni di telefilm?
RispondiEliminal'idea mi piace potrei copiartela!
oh albus <3
OMG!!! *_* Quello dei telefilm lo voglio!!! Magari lo faccio tutto in un botto, tipo questionario...sono un caso irrecuperabile...:-)
EliminaSì!!! Anch'io sono curiosa riguardo a questo sui telefilm! Sì, dai, Fragola, fallo, così ti copio pure quello! :)
EliminaComunque questi "30 giorni di" vanno bene per i solcial network, dovessi farlo sul blog penso che anch'io lo farei tutti in una volta! Al massimo 2! :)
idea copiata!
Eliminabel post e bel gioco, io sto preparando tutte le risposte in unico post e mi sto divertendo moltissimo!
RispondiEliminaaudrey
PS: ti aspetto al mio primo giveaway!
http://audreyinwonderland-audrey.blogspot.com/2012/02/voglio-scrivere-per-vanity-fair.html
Bello questo post.
RispondiEliminabella idea di dividere a puntate questo gioco. In realtà il farlo tutto in una volta a me ha spaventato, richiedeva troppo tempo.
RispondiEliminaTi conosco da poco ma già più volte ho letto la tua predilezione per Jane Eyre... e come darti torto!!
aspetto le tue prossime risposte con curiosità :-))
Bellissimo questo meme, anch'io lo sto adocchiando da un po', ma per ora ancora non mi sono decisa a farlo... è che per me è cos difficile dare una sola risposta a certe domande!!!
RispondiEliminaBellissima l'immagine che hai scelto a chiusura del post! :D
Ciao,
RispondiEliminaho pensato di premiare il tuo blog col Versatile blogger award.
Se ti va di partecipare, trovi dettagli qui:
http://mammaparttime.blogspot.com/2012/02/il-mio-primo-premio-da-blogger.html
ps nel frattempo, spulciando il tuo blog, ho già trovato troppi post a cui ispirarmi..ma quando scriverli?? Grazie comunque delle belle idee!
ciao
Molto carina questa classifica! Jane Eyre e Piccole donne piacciono tanto anche a me!! :-)
RispondiEliminaDei libri che hai nominato ho letto soltanto "Piccole donne", che mi è piaciuto tanto! Io mi sentivo tanto Jo, era la mia preferita proprio.
RispondiEliminaI commenti positivi che ho letto su "L'ombra del vento" mi hanno fatto venire voglia di comprarlo! :)
Ciao!