30 Giorni di Telefilm – Episodio 4 (ultimo!)
Ciao!
Ultimo appuntamento con il meme dedicato alle mie serie tv. Iniziamo!
30 Giorni di Telefilm – Episodio 4
22. La migliore amicizia o rapporto fraterno
Sam e Dean di Supernatural. Credo siano i fratelli più fichi di tutta la TV. Bellissimi…
23. Best music moment
Più che un momento sono stati tanti momenti musicali entusiasmanti: quelli della puntata dedicata a Lady Gaga di Glee, a mio parere una delle più belle tra le puntate tributo.
24. La scena che più ti ha entusiasmato
Tantissime. Per dirne una e non ripetermi, la proposta di matrimonio che Matthew fa a Mary nello speciale di Natale di Downton Abbey…come sono stata contenta per quei due!!!
25. La morte più stravolgente
La morte di Charlie in Lost. Se ci penso piango ancora.
E anche quella del Libano in Romanzo Criminale. Anche se lo sapevo che sarebbe morto, vedere quella scena mi ha turbato tantissimo, perché dopo quella morte tra i membri della banda niente è stato più lo stesso…
26. La migliore sigla di un telefilm
La sigla di Dexter. Quella colazione inizialmente mi inquietava, poi ho cominciato ad apprezzare la sua genialità e ora me la godo spesso prima di una puntata. Che un arancia potesse essere splatter non si era ancora visto…mitica..
E poi, menzione d’onore alla sigla di Boris: Gli occhi del cuore cantata da Elio e le Storie Tese…non mi stancavo mai di ascoltarla…fantastica..
27. Il miglior monologo
Indecisissima. Ci sono i meravigliosi monologhi di Meredith Grey, ma anche quelli esilaranti del mitico Dr. Cox di Scrubs. Allora cito entrambi.
“Maybe we're not supposed to be happy. Maybe gratitude has nothing to do with joy. Maybe being grateful means recognizing what you have for what it is. Appreciating small victories. Admiring the struggle it takes simply to be human. Maybe we're thankful for the familiar things we know. And maybe we're thankful for the things we'll never know. At the end of the day, the fact that we have the courage to still be standing is reason enough to celebrate.”
28. La migliore scena di sesso
La prima volta di Cece e Schmidt in New Girl. Non ci credevano neanche loro per quanto era stato bello!
29. Il telefilm con cui sei cresciuto
Questa domanda si riallaccia a quella della scorsa volta sui telefilm che vedevo da bambina. Decido allora di giocarmela citando di nuovo Dawson’s Creek di cui, comunque, non avevo parlato in maniera adeguata. Dawson’s Creek è senza dubbio il telefilm con cui sono cresciuta, poiché ero in piena fase adolescenziale quando vidi quella prima puntata in cui una Joey sempre imbronciata e un Dawson confuso più che mai davano inizio alla serie che avrebbe fatto epoca, in quella stanzetta con i poster di Spielberg che divenne il nostro rifugio per anni. Un telefilm che a guardare ora certe puntate mi vergogno pure ad essermici emozionata mentre le vedevo per la prima volta…ma al cuor non si comanda…e quando per caso becco qualche replica in tv e sento il famoso “anuuanauei” non riesco a rimanere indifferente. Crescere con Dawson, Pacey, Joey, Jen e tutti gli altri è stato davvero un piacere…
30. La migliore colonna sonora
Grey’s Anatomy vince. Ho scoperto una miriade di brani e autori attraverso una colonna sonora creata ad hoc per amplificare le emozioni già vivide di questo telefilm.
Bene e con questo siamo arrivati alla fine. Il viaggio tra i telefilm della mia vita è terminato. Ma non la loro visione. Fortunatamente…
Buona visione a tutti!
23 commenti
Sono d'accordo su molti punti, sopratutto glee (che adoro) e dawson creek, il primo telefilm che ho seguito e con cui sono cresciuta. indimenticabile !
RispondiEliminaSe penso a quando a scuola durante l'ora di educazione fisica si faceva il "cineforum" sulla puntata di Dawson's Creek della sera prima, ihih!! ^_^
RispondiEliminabuahuahuauhua! lo facevamo anche noi! ;-D
EliminaConcordo con te sul n.25!
RispondiEliminaPensa che Dawson’s Creek non l'ho mai guardato, se non qualche spezzone ogni tanto .. in compenso anche io A D O R O la sigla di Dexter!
RispondiEliminaConcordo con la "24. La scena che più ti ha entusiasmato", Matthew & Mary che dolci.
RispondiEliminaConcordo anche sulla "29. Il telefilm con cui sei cresciuto", la mia adolescenza è stata accompagnata da Dawson’s Creek.
Eh sì, è stato un piacere crescere con Dawson's Creek, ancora adesso quando lo becco in tv e non ho niente da fare lo riguardo e sono ancora lì a tifare per Pacey!
RispondiEliminaAnche io, Pacey forever *_*
Eliminami aggiungo al fan club...;-)
EliminaAnche io sono cresciuta con Dawson's Creek...Pacey mi piaceva un casino!Bellissimo!
RispondiEliminala morte di charlie in lost era scontatissima già dalla prima puntata.. penso di essere l'unico fan di dexter a cui la sigla non dice nulla ahaha.. e schmidt è il mio idolo! domani tocca a me =P
RispondiEliminaBellissimo meme! Mi è piaciuto seguire con te i tuoi 30 giorni! Mi riprometto sempre di farlo anch'io, perché è proprio divertente... prima o poi! :D
RispondiEliminaQuoto per la sigla di Dexter e per Dawson's Creek... tra le altre cose trovo che la prima sia assolutamente geniale...!
RispondiEliminaBuona serata, a presto! ;)
Mi Sa che siamo tutte coetanee xke siamo cresciute con gran parte di queste serie :-)))
RispondiEliminaPeccato sia gia la fine
oh non farmi pensare a charlie e la sua greatest hits che mi viene da piangere...
RispondiEliminaChe memoria e che attenzione ai particolari! Io non ricordo quasi quello che ho visto ieri!
RispondiEliminaUn abbraccione
Concordo sulla morte di Charlie (amarissima), ma visto che sei anche tu una fan di Dawson Creek, non si può non citare quella di Jen! (sì, avevo 20 nell'ultima puntata, ma ho pianto lo stesso! vergogna!).
RispondiEliminaPerò i monologhi di Scrubs vincono facile, anche su Grey's Anatomy!
vero la morte di Jen è stato un brutto colpo, ma all'epoca ero già grandicella (18 anni mi pare) ed eravamo all'ultima puntata quindi l'ho vissuta in maniera diversa...però come sempre una valle di lacrime...:-)
EliminaI monologhi di Scrubs sono micidiali...anche quelli di JD...
Nostalgia dei tempi di Dawson's Creek!
RispondiEliminaDawson's Creek rimarrà sempre nel mio cuore... ;-) Bella la nuova grafica, me l'ero persa!
RispondiEliminaHai detto bene ! Vergogna e idiozie sono le parole migliori per definirli. Adesso ho solo paura che finito lo scandalo torni tutto come prima ...
RispondiEliminaVedo che siamo moltissimi i nostalgici di dawson creek ! :)
io AMO i monologhi del Dr. Cox..devo dire che "Scrubs " posso metterla tra le mie serie preferite..non smetto mai di ridere! XD
RispondiEliminaconcordo per le morti travolgenti e per la geniale sigla di Dexter. sì, ho adorato tutte e tre quelle serie... ma più di tutte Dexter e ci hai visto giusto sul perché la mia città preferita è Miami e vorrei andarci ;-)
RispondiElimina