Top Ten Tuesday: Unusual Character Names
Dopo una lunga pausa, torna Top Ten Tuesday, la rubrica di The Broke and the Bookish.
Il tema di questa settimana è:
Top Ten Unusual Character Names
Ecco i dieci nomi più insoliti che mi sono capitati leggendo:
Mandorla di Le lui nelle case degli altri – C. Gamberale
Un nome così te lo ricordi per forza e ti chiedi cosa abbai fatto di male sta povera bambina per un nome del genere oltre a tutte le sue sfighe.
Non perché sia un nome giapponese, ma perché nel libro si dice che, anche per essere giapponese, si tratta di un nome insolito.
Porta di Nessun dove – N. Gaiman
Libro adorabile però… dai Porta, che razza di nome è!
Severus Piton di Harry Potter – J. K. Rowling
HP è uno di quei fantasy dove i nomi non sono mai troppo “strani”. Alcuni sono un po’ agée, altri poco frequenti, ma niente di sensazionale. Il professor Piton è uno di quei casi di nomi insoliti attribuiti a personaggi altrettanto fuori dall’ordinario. Qui Severus, questa posizione è per te.
Cidrolin di I fiori blu – R. Queneau
Nome insolito per un libro unico nel suo genere…
Ford Prefect di Guida galattica per autostoppisti – M. Douglas
Non so perché ma quando leggevo questo nome, ridevo.
È Un Angelo di La prosivendola – D. Pennac
Si chiama così il figlio di Clara, la sorella di Benjamin nel Ciclo dei Malaussène. un ciclo di romanzi adorabile, fatto di tanti bellissimi personaggi stravaganti, non solo di nome.
Renesmee di Breaking Dawn – S. Meyer
Porcellain Man alias Edward Cullen e PsicoDramma Girl ovvero Bella Swann danno alla luce una bella bambina e come la chiamano? Renesmee. Poi uno dice che non si deve scagliare contro questa saga. Ma che razza di nome è?
Transito Soto di La casa degli spiriti – I. Allende
Un libro bellissimo, un nome particolarissimo.
Mr Gwyn di Mr Gwyn – A. Baricco
Mi è sempre piaciuto il suono di questo nome. Mr e Gwyn non vanno mai separati e restano indelebili nella memoria.
That’s all gente. Alla prossima!
[Questa Top la dedico a quelli della Nutella, perché per loro il mio nome è troppo unusual per farci un’etichetta!]
10 commenti
top ten interessante ;)
RispondiEliminaummmm adoro quel baratto di nutella cocacola, però adesso serve una lattina nutellata ahuahuahuahua ;)
baci
la nutella ha fatto la versione radio dello spot con il nome Federica :)
RispondiEliminaRenesmee era tremendo!
io di harry potter forse avrei scelto albus severus!
Nooooo...non avrai il tuo nome nutelloso??? Ma questa è davvero una brutta cosa.
RispondiEliminaIo ho avuto problemi con quello della coca cola, se non era per mia cugina ancora stavo a cercarlo!
Su Renesme sono scoppiata a ridere, dai come si fa?? Il problema è che genitori che danno nomi così assurdi esistono veramente!! :D
RispondiEliminaSeverus Piton .... t'ho già detto tutto!
RispondiEliminabellissima l'immagine del barattolo nutella! E su Renesmee hai chiaramente ragione da vendere!!!
RispondiEliminaUh, vedo che ti stai dando alla rivoluzione grafica con le rubriche! Molto bella anche questa! E che bei nomi hai trovato! Io l'ho saltataquesta top ten perché non me ne venivano in mente abbastanza, ma già con la tua top ten me ne hai ricordati parecchi che avrei potuto mettere anch'io, su tutti Transito Soto, mi ha sempre enormemente affascinato questo nome!
RispondiEliminaRenesme è proprio bbbbbbbbbbrutto ;)
RispondiEliminaTroppo carina questa Top Ten! Spesso e volentieri ci troviamo davanti a nomi assurdi, stranissimi, spesso anche difficili da pronunciare.
RispondiEliminaMa una cosa è certa: per quanto il nome del personaggio sia bizzarro, se il libro ci rimane nel cuore, quel nome rimarrà per sempre nella nostra mente!
E' un Angelo... soltanto Pennac poteva inventarsi una cosa del genere! (della saga sono arrivata proprio a La Prosivendola)
RispondiEliminaRenesmee a me piaceva :D
Mr Gwyn è un mito a partire dal suo nome!