Ok, ammetto di essere tra quelli che avevano trovato Vynil una bomba (l'avevo anche scritto qui). Perlomeno il pilot di due ore, che ci aveva letteralmente affascinati e stupiti e ci aveva fatto sperare, anche quando gli episodi successivi si sono dimostrati di qualità nettamente inferiore, in uno sviluppo migliore della storia e una ripresa in grande stile della serie. Cosa che non sapremo mai, dato che la serie è stata cancellata dopo la prima stagione, per buona pace di Mick Jagger e Martin Scorsese.
Tutta questa premessa perché a parlare di musica in questo caldo agosto ci ha pensato una nuova serie. The Get Down, produzione targata Netflix sulla nascita dell'hip hop nella New York di fine anni '70, ha qualcosa da insegnare a tutti - in prima battuta alla sottoscritta - su come si fa davvero una serie dedicata alla musica e come si racconta un universo complesso e articolato come quello di un genere musicale, della sua nascita ed evoluzione.
Una gran bella lezione e produzione - e questa volta posso dirlo avendo visto non solo il pilot ma tutti gli episodi finora usciti - che prevede al momento dodici episodi, i primi sei usciti ad agosto 2016, la seconda metà prevista per il 2017.
Una gran bella lezione e produzione - e questa volta posso dirlo avendo visto non solo il pilot ma tutti gli episodi finora usciti - che prevede al momento dodici episodi, i primi sei usciti ad agosto 2016, la seconda metà prevista per il 2017.