Dopo sette gloriose stagioni, Mad Men è giunta al termine, con un finale di stagione che ci ha tenuto in scacco fino all’ultimissima scena, dividendo il parere dei suoi fan. Una serie che si è contraddistinta fin dall’inizio, e per ben sette cicli di episodi, per la sua ottima fattura e qualità , tanto di scrittura quanto di recitazione, fotografia e ricostruzione storica. Ambientata tra gli anni '60 e '70, Mad Men ci ha raccontato un mondo lontano ma non troppo, di cui riusciamo a comprendere i pregi e le difficoltà e contraddizioni, non solo, ma ne avvertiamo ancora gli effetti sulla vita odierna. Raffinata e introspettiva, Mad Men ha scavato nel profondo delle vite dei suoi personaggi, mostrandoci luci e ombre, ma anche mantenendo sempre vivo quel gioco di specchi che persino nel finale di stagione non si riesce a sciogliere del tutto, facendo del non detto, dell’elegante sussurrare all’orecchio dello spettatore senza mai rivelare troppo, uno degli elementi più amati e che più ci mancheranno di una serie che ha fatto la storia della televisione degli ultimi anni e ha lasciato un’eredità notevole e un modello da cui trarre ispirazione.
Nuova settimana, nuovi momenti seriali. Pima di elencare i preferiti della settimana, è dovuta una menzione alla notizia principale di questi giorni: dopo quattro stagioni di vendette, outfit, pettorali in mostra, party esclusivi, geni incompresi, catfight, bei ragazzi come se piovesse, genitori redivivi e bellocci friendzonati, Revenge ci lascia con il finale di questa stagione, in onda prossimamente. Una serie che già da diverso tempo manifestava debolezze e confermava il suo non poter essere più longeva di così senza scadere nel trash estremo. Come soap opera di livello alto, però, ci ha offerto grande intrattenimento e solo la noia della seconda parte di questa stagione, che sembrava non avere alcune direzione, ha convinto l’emittente ABC a dare il colpo di grazia. A ogni modo, non possiamo che ringraziare Revenge per alcune scene così trash da rimanere negli annali della storia della serialità televisiva e per averci permesso di scoprire personaggi come Victoria, regina degli intrighi dall’alto del suo trono, quella poltrona che resterà per sempre il più grande feticcio seriale da tutti noi molto amato. #GoodbyeRevenge
Come sempre ATTENZIONE SPOILER!
21:08
7
commenti
Torna la rubrica seriale, quest’anno ballerina come non mai ma irriducibile, con i preferiti tra le serie tv viste questa settimana. Sono stati giorni di addii, in effetti, ma anche di ritorni, quindi tutti pronti e come sempre ATTENZIONE SPOILER!
21:53
4
commenti
Con l’arrivo del 2015 il mondo delle serie tv propone molte novità che ci faranno compagnia durante questi primi mesi dell’anno. Un periodo davvero intenso, tra grandi ritorni e premiere che suscitano la nostra viva curiosità . Ecco allora una breve WatchList da annotare sul calendario o sulla vostra agenda.
23:20
14
commenti
Se credevate di esservene liberati, vi siete sbagliati alla grande. Nuovo appuntamento con la rubrica telefilmica, forse l’ultima prima dell’estate. Non che d’estate non guardi serie e non mi capiterà di parlarvene (anzi sto per preparare un post a proposito), ma d’estate siamo tutti più calmi e una cadenza settimanale non ha certo motivo di esserci. Quindi beccatevi questo ricco riepilogo e sorseggiatelo lentamente come se foste a bordo piscina mentre si sta per perpetrare l’ennesima vendetta, o a Miami all’inseguimento del solito killer, o al bancone di una bar mentre riflettete sulle umane miserie e dove incontrerete un insolito personaggio che vi cambierà la vita. Si guardo troppa tv, I know. A ogni modo, ATTENZIONE SPOILER!
21:21
8
commenti
Rieccoci con il consueto appuntamento seriale della settimana. Chi si aggiudicherà il titolo di migliore episodio? E quale sarà la puntata che ci avrà deluso? Andiamo a scoprirlo. Come sempre, ATTENZIONE SPOILER!
01:25
9
commenti