facebook twitter instagram G+
Powered by Blogger.
  • Home
  • About Me
  • Cookie Policy
    • Informativa Privacy
    • Cookie Policy
  • Contatti

Una Fragola al Giorno

books love

Ormai è tradizione. Come ogni inizio anno che si rispetti, qui su Una Fragola al Giorno facciamo il recap delle letture dell’anno appena passato. Ho dunque ripescato le domande del post del 2013, questa volta, però, aggiungendo qualche nuova domanda dedicata ai blogger (grazie a Alessandra di Chez Alessandra #ilovebooks), che ci sta sempre bene. Si parte.

1. Quanti libri hai letto nel 2013?

30. Ai minimi storici. Ma anche quest’anno ho puntato ancora all’obiettivo di 50 libri…spero di non avere particolari rallentamenti in corso d’opera, che mi hanno invece fregato quest’anno. Crederci sempre, arrendersi mai! #oldbutgold

19:27 20 commenti

new year 2014

Indovinami, indovino,
tu che leggi nel destino:
l’anno nuovo come sarà?
Bello, brutto, o metà e metà?
“Trovo stampato nei miei libroni
che avrà di certo quattro stagioni,
dodici mesi, ciascuno al suo posto,
un carnevale e un ferragosto,
e il giorno dopo del lunedì
avrà sempre un martedì.
Di più per ora scritto non trovo
nel destino dell’anno nuovo:
per il resto anche quest’anno
sarà come gli uomini lo faranno”


("L' anno nuovo", Gianni Rodari)

Ho sempre amato questa filastrocca. Perché ti da l’esatta percezione di quanto il futuro sia imperscrutabile di come sia sempre l’uomo l’unico e solo fautore del proprio destino. Un messaggio che sa di speranza, perché vuol dire che il cambiamento è sempre possibile. Questo 2013 non era cominciato male, in fondo, c’erano tante incertezze ma anche diverse gioie… Peccato che sia proseguito rovinosamente. Non volevo scrivere un post triste, ma oggi più che mai sento il peso di tutte le cose che sono andate male, soprattutto il peso quasi insostenibile di ciò che ho perso. Ma un anno nuovo si affaccia all’orizzonte e devo farmi forza per affrontarlo al meglio, questa volta SOLA, ma confidando nelle mie capacità e nella mia indipendenza. Gli ultimi mesi mi sono trascinata triste e stanca nei giorni che si susseguivano, sentendomi come privata di un punto di sostegno che mi aveva aiutato a sorreggermi per anni e all’improvviso è scomparso. Il 2014 sarà l’anno in cui imparerò a trovare il mio centro di gravità dentro di me. So di essere forte, devo esserlo, e posso farcela. E il resto – felicità, lavoro, serenità, nuove avventure, amore – arriverà… basta non demordere. Voglio crederci in ciò che ho scritto. E forse questo è il momento dell’anno più adatto.

Vi auguro un 2014 ricco, pieno, satollo, di tutto ciò che desiderate, di vivere il vostro anno nel modo che più vi piace e di ritrovarvi il prossimo 31 dicembre 2014 con tanti bei ricordi da conservare per continuare sulla vostra strada.

E, dato che questo mese è stato quello delle classifiche ed è anche quello dei riepiloghi e bilanci, vi lascio con il recap dei migliori post di questo 2013 su Una Fragola al giorno, mese per mese. Perché ogni anno passato qui con voi è sempre un piacere e uno stimolo a continuare ad esserci.

 

Gennaio: il post che avete più apprezzato sono stati i miei deliranti pensieri di inizio anno. Senza capo né coda… vi rivelavo un periodo molto incasinato e incerto della mia vita.

Febbraio: si va a votare e io vi dedico una canzone. Nonostante sia andata come sia andata, credo sempre fermamente che ognuno di noi abbia il dovere e il diritto di esprimersi tramite il voto in quella che chiamano democrazia.

Marzo: mese povero di post, ma importante per un evento che mi sta particolarmente a cuore. Una Fragola al Giorno compie 3 anni!

Aprile: avete molto apprezzato i miei disturbi ossessivo-compulsivi quando si tratta di libri…

Maggio: vi è tanto piaciuta la mia recensione di Il Grande Gatsby, a mio parere il miglior film visto in questo 2013.

Giugno: Altro mese scarno di post, ma avete apprezzato il Recommendation Monday di fine mese.

Luglio: Abbiamo parlato delle nostre paura di crescere e del futuro…

Agosto: l’estate mi porta sempre grandi riflessioni. Come questa.

Settembre: ammettetelo, il mio calendario con le date di messa in onda delle serie tv era geniale! Post tra i più popolari di tutto il 2013!

Ottobre: la mia classifica del miglior film per ogni anno della mia vita è bellissima!

Novembre: avete sognato insieme a me con lo spot di Scorsese per D&G

Dicembre: ci siamo fatti prendere dall’atmosfera natalizia e abbiamo parlato dei migliori film da guardare sotto le feste.

 

E con questo è tutto, fragoli. Non mi resta che augurarvi ancora… Buon 2014!

happy-new-year-una-fragola-al-giorno-1

16:21 11 commenti

 

Ormai è quasi diventata una tradizione. Questo sarà il terzo anno che mi cimento con il questionario di recap che mi fa rivivere l’anno appena trascorso in compagnia dei miei beneamati amici di carta. Perché prima di cominciare un nuovo viaggio è bene avere in mente la strada percorsa. E poi spero sempre sia di buon auspicio alle letture future. Dunque cominciamo!

1. Quanti libri hai letto nel 2011?

42. Lo afferma aNobii. In realtà sarebbero 43 o 44,s e si considera anche il libro che ho tradotto. Beh, in ogni caso, anche quest’anno ho perso la sfida con me stessa di raggiungere il traguardo dei 50… chissà questo 2013 come andrà…

2. Quanti erano fiction e quanti no?

Fiction come se piovesse. Quasi tutta narrativa, eccetto per Come un romanzo di Pennac, una saggio piccolo e delizioso, e Shakespeare scriveva per soldi. Diario di un lettore, ovvero una raccolta degli articoli scritti da Nick Hornby per la rivista americana The Believer, molto piacevole.

3. Quanti scrittori e quante scrittrici?

13 scrittrici, 25 scrittori. Sono sempre più gli uomini che mi conquistano rispetto alle autrici. Ma 13 per è un bel numero, una in più rispetto all’anno scorso, devo farmi i complimenti!

4. Il miglior libro letto?

1Q84. Libri 1 e 2 di Murakami Haruki. E ora con l’anno nuovo ho cominciato il seguito… come iniziare bene il 2013…

5. E il più brutto?

La fine del mondo storto di M. Corona. Pesante e fin troppo pessimista, direi apocalittico… ma forse è semplicemente uno stile che non fa per me…

6. Il libro più vecchio che hai letto?

L’abbazia di Northanger di J. Austen. Sebbene sia stato pubblicato postumo nel 1818, la scrittrice lo terminò nel 1803.

7. E il più recente?

Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel, uscito ad agosto 2012.

8. Qual è il libro con il titolo più lungo?

Un giorno questo dolore ti sarà utile di P. Cameron.

9. E quello col titolo più corto?

Di nuovo 1Q84 di Murakami

10. Quanti libri hai riletto?

Solo gli ultimi 2 Harry Potter che mi mancavano dalla grande rilettura che avevo intrapreso a fine 2011. E sinceramente, prendetemi per pazza, vorrei rileggerli di nuovo tutti. Da ricovero…

11. E quali vorresti rileggere?

Come sempre, nessuno a parte i soliti noti.

12. I libri più letti dello stesso autore quest'anno?

Sempre i 2 famosi ultimi HP della Rowling in rilettura e 2 romanzi di Jane Austen (L’abbazia di Northanger e Emma).

13. Quanti libri scritti da autori italiani?

9. E per una esterofila come me non è poco…

14. E quanti libri letti sono stati presi in biblioteca?

Quest’anno zero… ho così troppi non iniziati che non ne ho avuto bisogno…

15. Dei libri letti quanti erano ebook?

7. Da quando mi hanno regalato l’iPad ho cominciato ad apprezzare la nuova tecnologia…

 

E con quest’ultima domanda, è tutto. Auguro a tutti voi un 2013 ricco di belle storie, personaggi da amare e meravigliosi mondi da esplorare. Buona lettura a tutti!

books_glorious_books_by_lelpel-d2y78hu

19:42 13 commenti

 

Fragolosi cari, ormai ci siamo. Anche questo 2012 sta per volgere al termine. E non credo saranno in molti a rimpiangerlo. Perché questo 2012 ci ha messo davvero tanto impegno per non smentire frasi del tipo “anno bisesto anno funesto” e per lasciarci quell’amaro in bocca, per non dire “una pragmatica sensazione di…”. Ma io, che ultimamente sono stata descritta come amante delle cose melliflue e stucchevoli, ho deciso di non piangere sul latte versato, ma di vedere, come faccio ogni anno, le cose buone che questo 2012 ha portato. Poche? Forse. Ma anche un anno pessimo avrà pur ragione di esistere. E se siamo ancora qui a ridere, scherzare e farci beffe di lui, possiamo solo che congratularci con noi stessi…

Cosa è successo in questo 2012?

  • Mi sono trasferita in una nuova città.Che conoscevo già un po’ ma solo di passaggio. Non è un rapporto semplice il nostro, ma io adoro le novità e avere un luogo nuovo da scoprire e fare mio mi esalta. Lascerò anche qui un pezzetto del mio cuore? Probabile…
  • Ho viaggiato. Anche quest’anno. Ho visto posti nuovi, conosciuto nuova gente. L’esperienza in Inghilterra di quest’estate mi ha permesso di mettermi alla prova e di dimostrare a me stessa di cosa sono capace. E mi ha permesso di stringere rapporti umani che non credevo potessero essere così forti e durevoli e invece, con quelle straordinarie ragazze che condividevano con me mattini e notti insonne, gioie e dolori di una Group Leader,  mi sento ancora e, cosa più importante, ci fa piacere mantenerci in contatto e non lasciare che il tempo indebolisca i legami.  E poi ho viaggiato per piacere e ho realizzato un piccolo desiderio: andare a Parigi con amorcito. Tres jolie!
  • Ho preso delle belle cantonate. E anche delle badilate. Fanno male, ma almeno ti aiutano a capire quanto resistente sei. Gli insegnamenti sono anche dove meno te li aspetti. E i giorni di pioggia ti aiutano ad apprezzare lo spuntare del sole tra le nuvole…
  • Ma ogni tanto arrivano le belle notizie. Borsa di studio per iniziare un master che desideravo da tempo. Tosto eh, l’ultimo mese è stato pesante, ma questo credo sia il periodo più sereno della mia vita. Non so se davvero questo percorso mi porterà a fare ciò che voglio nella vita o mi farà semplicemente scoprire che non è questa la mia strada. Ma investire sul futuro mi è sembrata l’opzione per me più adatta a questo periodo della mia vita. E, in fondo, mi sto divertendo, ho dei compagni simpatici che già adoro e che non vedo l’ora di rivedere a gennaio! #sobbellecose
  • Ho visto amici che non incontravo da un po’. Questo ultimo periodo del 2012 è stato ricco di viaggi in treno, incontri, riunioni con amici, visite inattese, incursioni in altre città, foto ricordo, abbracci calorosi, incontri a sorpresa, tuffi nel passato e tante belle giornate presenti. Ricordarsi che non si è mai soli, questo mi hanno portato gli ultimi mesi del 2012.
  • Ho visitato mostre e saloni. Perché sono donna di cultura. Ahahaha scherzo… ma mi piace girare per gallerie, palazzi, sale e saloni. Siamo tornati al Salone del Libro e come sempre mi sono innamorata; ho visitato Louvre, Museo d’Orsay e visto Le ninfee di Monet; qui a Torino ho avuto il piacere di gironzolare tra la storia degli italiani e le opere di Degas e a Milano mi sono incontrata con Picasso. Ma cosa voglio di più dalla vita!
  • Il mio amorcito è sempre il mio amorcito. Se non ancora più amoroso. Quest’anno abbiamo festeggiato i 10 anni di strada insieme e a me non sembra sia passato tutto questo tempo perché ogni giorno ci svegliamo e ci guardiamo con occhi innamorati come il primo giorno. Il mio punto di riferimento sei solo tu…
  • E poi ci siete voi. E poi c’è il mio blog. Un altro anno insieme e qui si cresce sempre di più. Anche questo 2012 mi ha portato nuove conoscenze, nuovi mondi da esplorare, nuovi autori da apprezzare e a cui affezionarmi. Questo mio piccolo spazio mi regala molte soddisfazioni, mi aiuta a essere chi voglio senza filtri e a dire come la penso quando meglio credo. Mi sostiene nelle mie battaglie, mi ripaga nel mio inventarmi quotidiano, nel mio creare continuo, con la sua stessa esistenza. Qui vi ripongo i miei sogni e le mie speranze, le mie conoscenze e la mia ignoranza, i miei timori e i miei dubbi, la mia solitudine e i miei giorni felici. Qui ci siete voi che ormai fate parte della mia vita. E senza tutto questo ormai non sarei più io…

Cari fragolosi, anche quest’anno abbiamo riso, pianto, amato, sofferto. Qualche mese fa avrei voluto una macchina del tempo per tonare al 2011 e reinventare il 2012. Ora mi guardo indietro e mi dico che doveva andare così. E con un’ultima occhiata tra l’amichevole e il cagnesco a questo anno agli sgoccioli, gli porgo i miei saluti e mi avventuro nel 2013. Vi auguro ogni bene. Ci auguro ogni bene. E speriamo questo nuovo anno sappia sorprenderci… Happy New Year…

buon2013

17:49 36 commenti
Older Posts

About me

About Me

--

-----------
Sabina Fragola
-----------

Musica e libri. Serie tv e film. Viaggi e tempo libero. Molteplici universi, una sola testa pensante. Comunico con il mondo tutto il tempo, quello che resta è su questo blog.

Follow ME

TOPIC

  • cinema
  • libri
  • lifestyle
  • musica
  • serie tv

LIBRI

in lettura

Perché ci ostiniamo
di Fredrik SJÖBERG


--> My aNobii <--

2018 Reading Challenge

2018 Reading Challenge
Lady Strawberry has read 0 books toward her goal of 12 books.
hide
0 of 12 (0%)
view books

Serie TV del momento

sto guardando

Instagram

FOLLOW @MISSLAFRESA

Facebook Page


Follow on Bloglovin

Twitter

Tweets di @SabyFrag

Lettori fissi

Blog che seguo

  • La Leggivendola
    AI e lavoro creativo: abbiamo un problema?
  • Start from Scratch
    Huckleberry Buckle
  • In Central Perk
    Material Love
  • pensieri cannibali
    Material Love: we are living in a material world, and in a Pedro Pascal's world
  • Moz O' Clock
    [FUMETTI] Berserk, episodio 383: Anadi-Avidya
  • Pier(ef)fect.
    Il Club dei Delitti del Giovedì è un film adorabile ma imperfetto, vi dico la mia
  • Il Bollalmanacco di Cinema
    2025 Horror Challenge: Humanoids from the Deep (1980)
  • Mr.Ink: Diario di una dipendenza
    Recensione: L'imperatore della gioia, di Ocean Vuong
  • Spettacolo Spettacolare
    "L'uomo marchiato" - "The Hallmarked Man" di Robert Galbraith esce in Italia l'11 Novembre 2025.
  • I MONOLOGHI
    A METÀ DELL'ANNO
  • Internostorie.it
    Playlist di giugno, lucciole, rondini e pause
  • Ballrooms Of Mars
    Severance s02e09 - The After Hours
  • una ciliegia tira l'altra
    Libri MMXXIV
  • WhiteRussian: cinema (e non solo) all'ultimo sorso
  • Le divagazioni di una fatina ARANCIONE
    Erbolario Crema Contorno Occhi con Camelia e Semi d'Uva: le mie opinioni
  • E' la Cri, cazzo!
    Cose senza senso delle 23.22
  • Peek-a-booK!
    3 LIBRI CHE LEGGERÃ’ QUESTA ESTATE
  • Ali di Nuvole
    Bookgram #25
  • PrettySecrets♥
    AMORE
  • Pensieri in Viaggio
    QATAR: 10 motivi per scoprirlo
  • Il soffitto si riempie di nuvole
    A come auto
  • Vorrei essere un personaggio austeniano
    Piccole donne 2017
  • Banana e cioccolato
    Film di Natale: Serendipity - quando l'amore è magia (2001)
  • Psycho Lila
    Ciri - Ciri Lovebird Violet Kepala Elang Beserta Foto Gambar
  • * Te lo dice Patalice *
    amico...
  • Bibliomania
    Parole nella polvere - Máirtín Ó Cadhain
  • NullaDiPreciso
    Il mio parere su Chiamami col tuo nome
  • I'm not Gossip Girl
    Giochino ~ shoujo (manga) tag
  • Cinquecentofilminsieme
    TRASLOCO
  • A tutto pepe...
    Cake salato alla zucca e melanzane
  • diet&workinprogress
    Di lunghi silenzi. E ritorni/1
  • THE PLAN B
    Biodata Pemain Endless Love Turki
  • Scarabocchi di pensieri
    Crescere è creare. Un addio che addio non è.
  • Cristina's world
    10 MESI DOPO
  • Mipiacequandopensi
    Contraddizione & Carrot Cake
  • Non lo so adesso (il titolo)
    Skins: un memorandum alla cazzo de cane
  • La contorsionista di parole Book Blog ...
    Solo il mimo canta al limitare del bosco di Walter Tevis [recensione]
  • Zucchero Sintattico
    Quando i quarantenni su facebook saremo noi
  • Little Miss Book
    internostorie.it
  • Baci di Dama
    LA FINE DEL VIAGGIO | Lettera a te e a tutti voi. Più una scorpacciata di baci di dama.
  • lovedlens
    Le colonne sonore della mia vita (3)
  • Il Cinema Spiccio
    Anime nere
  • MyLifeAsGs
    Carlo Bo: Scuola Superiore per Mediatori Linguistici
  • non si dice piacere
    L’ARTE DEL BAGAGLIO A MANO
Mostra 10 Mostra tutto

Contatore utenti connessi

Created with by ThemeXpose