25 Pensieri per Natale #9 #10
Ormai non manca più tanto. L’aria è già carica di quell’elettricità e adrenalina che derivano da molteplici fattori: arrivano le vacanze (ma arrivano davvero? sembrano lontanissime), come sopportare il parente prossimo a tavola il venticinque, hai ancora tutta al lista regali inevasa e non hai il tempo materiale per farli, ma sei sicuro che l’albero regge o l’abbiamo caricato troppo, pandoro o panettone, io non sarò mai brava come Csaba su Real Time a conciare tutto per le feste e poi mi ripeti che facciamo a capodanno che mi avvantaggio…
Ma questo, dicevamo doveva essere un post allegro. E a ben pensarci questi pensieri non sono così terribili e fanno parte di quella articolata, incoerente, frizzante, scoppiettante atmosfera che regna in questi ultimi giorni prima del Gran Giorno.
Io, ovviamente, regali ancora non ne ho fatti e dovrò sbrigarmi al più presto. In compenso li faccio a me stessa, ché coccolarmi mi piace sempre.
Così mi sono regalata l’ennesima mostra. Quella di Picasso a Palazzo Reale in quel di Milano. Come è andata la mostra ve lo dirò a tempo debito in un post adeguato, ma intanto posso assicurarvi che è stata una splendida giornata. La mostra infatti non è stata che l’occasione per vedere un’amica che non incontravo da tempo. Anche questa volta, quindi, una bella reunion. Vi ho un po’ ammorbato con questa storia di incontri e carambate varie, ma se c’è una cosa che questo ultimo mese dell’anno mi sta regalando è soprattutto tanto calore umano e amicizia, nonché il tempo per coltivare entrambe le cose. Beh, tanto tempo non proprio, ma se si considera che anche al master sono a contatto con bella gente e sto conoscendo persone nuove, in fono il tempo per interagire con il mondo si spreca.
Incontrare la cara Luis, che mi segue silenziosa da sempre su questo blog e che ringrazio per tenermi sempre in considerazione e per le cose carine che ha detto oggi su questo spazio e sul mio lavoro qui (grazie, sei stata dolcissima!), era un desiderio che avevo da quando mi sono trasferita qui a Torino, ma per una cosa o l’altra abbiamo sempre rimandato. Arrivati alla soglie della fine di questo anno non potevo rimandare oltre. Si va allora a Milano!
Il risultato è stato piacevolissimo. Passeggiare e chiacchierare per le strade di una città a me sconosciuta mi ha elettrizzato, come mi ha entusiasmato visitare una nuova mostra, e fare tutto ciò con una persona con cui condivido varie cose, non ultimo l’amore per la lettura e i libri, dei quali potremmo parlare per ore, ha reso la giornata magica. Infine c’era anche la neve – ormai più ghiaccio a dir la verità ma noi non ci lamentiamo… cosa desiderare di più?
Ma la giornata mi ha donato anche altro. In quel di Porta Susa attendo il treno per Milano e, mentre penso bellamente ai fatti miei, ecco che mi trovo davanti una faccia familiare! Ancora un’amica, anche lei non incontrata da oltre un anno. “E cosa ci fai qui a Torino?” Abbiamo preso il treno insieme e chiacchierato per tutto il tragitto. Si è parlato di noi, del passato, dei vecchi amici in quel di Bologna, del futuro, delle prospettive, delle speranze e delle paure e si è riso e scherzato, tornando un po’ come quelle matricole che eravamo nella giungla universitaria quando ci incontrammo per la prima volta… Sono, questi, attimi inaspettati che ti riempiono di gioia. Chissà quando avrei rivisto Annina se il caso non avesse voluto farci incontrare in una fredda mattina invernale a ridosso della festa che amo di più? Comincio a credere che Babbo Natale esista e mi ascolti… beh, se è così, grazie per questo splendido incontro.
Cos’altro potevo regalarmi? Un weekend sereno con gli amici, arrivati dritti dritti da Bologna per passare il tempo con me e amorcito. Per due giorni ho avuto 3 simpatici cavalieri (considerando anche amorcito) a proteggermi a farmi divertire mentre andavamo a spasso per la città. C’è stato un momento di panico quando ho avuto la brillante idea di andare con tre uomini a comprare delle semplici cuffie per ascoltare della semplice musica sperando in un loro consiglio e trovandomi immischiata nella più assurda disquisizione su quale marca e frequenza e checavolonesoio scegliere, ma alla fine ne sono uscita vincitrice e siamo tornati tranquilli e sereni. Uomini e tecnologia, niente di più complicato!
Che altro? Una piccola “cena natalizia” in compagnia dei miei nuovi compagni di corso. Non eravamo tutti, ma chi c’era ha contribuito a rendere la serata molto piacevole. Conoscere persone nuove mi esalta e mi fa sentire viva. Loro poi sono fantastici e per il momento si va tutti molto d’accordo. Ho persino un compagno di banco preferito, un povero martire che mi sopporta nei miei vaneggiamenti, proprio come ai tempi del liceo. Sì, sto regredendo a livelli osceni…
Che era un periodo positivo per le relazioni interpersonali si era capito, vero?
In tutto questo turbinio di eventi e cose da fare e gente da vedere, ho finalmente deciso cosa regalare per Natale ad amorcito. Lui è il classico tipo che sembra avere tutto e non desiderare nulla. “Cosa vuoi tesoro? Boh!” Che nervoso! Così alla fine gli faccio un regalo che è anche un auto-regalo: prendo due biglietti per il concerto di Ludovico Einaudi qui a Torino l’undici febbraio. Einaudi è un compositore che amiamo molto entrambi e mi è parsa essere la soluzione a ogni male. Già non sto nella pelle…
Infine, per chiudere in bellezza, anche quest’anno in stazione è tornato l’albero dei desideri. L’ho visto a Milano Centrale per primo e l’ho fotografato, ma ce n’è uno anche a Torino Porta Nuova proprio come lo scorso anno. Vedere tutti questi bigliettini con gli auguri e i desideri delle persone di passaggio tra una viaggio e un ritorno mi affascina ogni volta e non perde mai il suo incanto. Avrei voluto anche io lasciare il mio di bigliettino. Cosa ci avrei scritto? Qualcosa del tipo:
“Caro Natale, insegnaci ad apprezzare ciò che abbiamo, a vivere la vita con slancio e senza timori, ad amare e aprirci a chi ci sta attorno, ad avere fiducia e coraggio e, se tutto sembra grigio, racchiudi nel nostro cuore una piccola luce, come un torcia per le emergenze, in modo da poterla accendere e guardare negli di chi ci sta di fronte ciò che ci sarà nei nostri: speranza…”
25 commenti
aggiungo ai tuoi pensierini di Natale un invito a partecipare a un giveaway natalizio ;)
RispondiEliminahttp://ophelinhapequena.blogspot.be/2012/12/xmas-giveawayraccontatemi-i-vostri.html
Raccontami un tuo sogno possibile!
A presto, Strawberry
O.
Mi commuovi sempre più!! AMicizia, calore, mostre e concerti meravigliosi! (sai che anche io adoro Enaudi?), è vero è bello conoscere persone nuove, si è in quella fase in cui non sai ancora tante cose dell'altro ma per qualche ragione sai che vale la pena di scoprirlo!
RispondiEliminaE' anche altrettanto bello però chiaccherare con persone "di una vita passata", insomma in generale è chiaccherare che ci piace :)
Anche a ROma termini c'è l'albero dei desideri, questa è davvero una bellissima iniziativa! SPero domani di poter appendere il mio personale bigliettino, per ora ho solo un gran maldipancia dovuto al terrore pre esame. SArà una lunga e terribile giornata!
Un abbracio
Bellissimo l'albero dei desideri, non ne ho mai visti in giro. Bella anche il tuo pensiero, avresti dovuto lasciarlo sull'albero!
RispondiEliminaho letto il post ascoltando la canzone tratta da Glee :) bellissima... Ma perchè non hai lasciato un biglietto? :( era un bel pensiero...
RispondiEliminaammazza quanta gente xD ma sai che pure io domenica sono uscito giusto per una birra ed ho incontrato un sacco di gente che non vedevo da boh più di un anno almeno! pure mia sorella purtroppo xD
bauhauahuauahua! ma povera sorella! :-D
EliminaLa prossima volta che vieni a Milano dimmelo, che ci vediamo!! :) Comunque stavolta forse è stato meglio così, io ieri volevo andare a fare un giro ma a Milano non sono neanche riuscita ad arrivarci causa sciopero dei treni, che nervoso!!!
RispondiEliminaOk la prossima volta ci facciamo questo incontro fatato! :-D
EliminaSì ma avvisatemi che mi aggrego anch'io! :D
EliminaChe bel regalo che hai trovato per il tuo fidanzato! Secondo me quando si regala della musica non si può quasi mai sbagliare.
RispondiElimina...davvero un bel post...d'atmosfera...natalizia direi...
RispondiEliminal'albero dei desideri è una cosa davvero carina...nel paese dove sono nata ogni anno lo fanno...è ormai una tradizione...che piace a tutti grandi e piccini...
kiss e buon inizio settimana
vendy
FOLLOW ME ON:
the simple life of rich people blog
instagram @thesimplelifeofrichpeople
twitter @simpleliferichP
non c'è niente di meglio dei regali auto-regalo XD
RispondiEliminaChe wow. Basta nulla di più.
RispondiEliminaRegalarsi occasioni e magari bei ricordi...questi mi sembrano i migliori regali (e auguri) che si possano fare! :)
RispondiEliminache bello ritrovare Torino nelle tue parole... la cosa più bella é però il bigliettino di Natale, una dolcissima preghiera :)
RispondiEliminaMi sembra che questo per te sia un periodo davvero davvero bello, sarà il Natale, ma mi sembri proprio felice, sai? E metti di buon umore anche me che ti leggo. Quell'albero dei desideri è fantastico, le stazioni che, raramente, frequento sono piccole e ovviamente non hanno niente del genere. È un'idea davvero bella però, chissà poi chi li legge tutti quei bigliettini. Dev'essere un'iniezione di speranza. ;)
RispondiEliminaL'idea di regalarsi del tempo insieme è sempre la migliore, hai fatto bene a prendere i biglietti per il concerto...io brancolo nel buio, anche io ho beccato il ragazzo la cui risposta è "boh" all'80% delle domande!!!
RispondiEliminaAspetto il post sulla mostra di Picasso! *_*
Eh sì, è un bel periodo di relazioni questo! Brava, fai benissimo.
RispondiEliminaUn abbraccione
Leggere i tuoi post pieni di amore e felicità mi fa capire che x apprezzare bene il Natale basta che ci guardiamo intorno e godiamo delle persone che ci stanno vicine,volontariamente o inaspettatamente..
RispondiElimina..Sono curiosa di sapere come hai trovato la mostra! :)
Bello questo post pieno di "amicizia", capisco molto bene ciò che scrivi perchè arrivo da un'estate intensa come la tua giornata ed è stata un'estate bellissima. In inverno, per natura, non riuscirò mai ad essere così socievole e attiva, ma non vedo l'ora che torni il bel tempo per riprendere i miei ritmi!
RispondiEliminaP.s.: grazie per avere letto tutto il mio post, ci voleva costanza :-P
CARISSIMA, non sapevo della mostra ma vado subito ad informarmi!!
RispondiEliminaps non sei curiosa di sapere del'estrazione del giveaway..? :-)
eccoti il link:
http://vatineesuvimol.blogspot.it/2012/12/the-winners-are.html
Ma fino a quando dura la mostra di Picasso?!
RispondiEliminafino al 9 gennaio mia cara...
EliminaCiao bello il tuo blog!
RispondiEliminaMi piace il tuo stile!
Mi fa piacere se mi fai sapere cosa ne pensi del mio..grazie!!kiss kiss
http://eccentricvintage.blogspot.it/
Complimenti !!
RispondiEliminaI tuoi pensieri di Natale, sono carichi di gioia e felicità...; sembri un fiume in piena :-)
Brava e coinvolgente ♥
تركيب مكيفات
RispondiEliminaفني مكيفات
مشروع صيانة مكيفات
شركة صيانة مكيفات
صيانة مكيفات اسبليت
صيانة مكيفات بالرياض
تصليح مكيفات
شركة تصليح مكيفات اسبليت
صيانة التكييف المنزلي
فني تركيب مكيفات
صيانة مكيفات اسبليت بالرياض