facebook twitter instagram G+
Powered by Blogger.
  • Home
  • About Me
  • Cookie Policy
    • Informativa Privacy
    • Cookie Policy
  • Contatti

Una Fragola al Giorno



Ok, ammetto di essere tra quelli che avevano trovato Vynil una bomba (l'avevo anche scritto qui). Perlomeno il pilot di due ore, che ci aveva letteralmente affascinati e stupiti e ci aveva fatto sperare, anche quando gli episodi successivi si sono dimostrati di qualità nettamente inferiore, in uno sviluppo migliore della storia e una ripresa in grande stile della serie. Cosa che non sapremo mai, dato che la serie è stata cancellata dopo la prima stagione, per buona pace di Mick Jagger e Martin Scorsese. 
Tutta questa premessa perché a parlare di musica in questo caldo agosto ci ha pensato una nuova serie. The Get Down, produzione targata Netflix sulla nascita dell'hip hop nella New York di fine anni '70, ha qualcosa da insegnare a tutti - in prima battuta alla sottoscritta - su come si fa davvero una serie dedicata alla musica e come si racconta un universo complesso e articolato come quello di un genere musicale, della sua nascita ed evoluzione.
Una gran bella lezione e produzione - e questa volta posso dirlo avendo visto non solo il pilot ma tutti gli episodi finora usciti - che prevede al momento dodici episodi, i primi sei usciti ad agosto 2016, la seconda metà prevista per il 2017.
18:36 4 commenti


Sembra proprio che le vacanze siamo finite o stiano quasi per. Ma se il ritorno al lavoro o alle varie incombenze della vita quotidiana appare una tragedia di immani proporzioni, un pensiero di consolazione per noi amanti delle serie tv può essere solo che, con settembre in avvicinamento, anche quest'anno una nuova stagione seriale ci aspetta a braccia aperte.

18:42 9 commenti


Capita che nei mesi più caldi e solitamente di meritato riposo dell'anno, ecco spuntare la serie dell'estate 2016. Anche perché sembra essere l'unica novità degna di nota nel mondo delle serie tv degli ultimi mesi. Ormai l'hanno vista tutti, ma se non siete ancora fan dei piccoli eroi di Stranger Things, beh, vi conviene affrettarvi, l'estate sta finendo e un tuffo meravigliosamente nostalgico negli anni '80 come quello che è capace di farvi fare la nuova produzione targata Netflix non potete proprio perdervelo.

23:23 4 commenti


Vinyl è la prima serie evento di questo 2016 e come tale era impossibile da perdere. La serie nasce da un’idea di Mick Jagger e Martin Scorsese (che cominciarono a parlarne già nel 1996) e vede alla sceneggiatura Terence Winter (Boardwalk Empire, I Soprano) e Matthew Weiner (Mad Men), una combinazione di nomi e talenti che sembra garantire in partenza sulla qualità dello show. Tanta curiosità, quindi, ma anche molte aspettative: sarà riuscita Vinyl a non disattendere le promesse fatte nei mesi passati?
15:51 4 commenti


Prima che finisca l’anno mi pare una buona idea tornare con un’ultima piccola classifica. Nel 2015 il mondo delle serie TV ci ha riservato diverse sorprese e nuovi prodotti davvero interessanti e meritevoli non solo di essere ricordati, ma anche della nostra attenzione ancora per il prossimo anno e le stagioni successive. Nell’attesa di un anno nuovo che troverà sicuramente il modo di stimolare ancora di più a nostra dipendenza seriale, e visto che non mi facevo vedere da un po’, ecco allora non la solita cinquina ma una lista festiva con le 7 migliori Serie TV del 2015.
23:05 67 commenti


Manca pochissimo alla notte delle streghe e anche qui su Una Fragola al Giorno non vogliamo farci cogliere impreparati. Per festeggiare insieme Halloween e magari dedicarsi una serata a tema, ho deciso di stilare una personale lista dei 5 migliori episodi di Halloween tra i miei telefilm preferiti. La scelta non è stata semplice, ma l'impresa si è rivelata molto divertente. Happy Halloween!
11:00 13 commenti


Anche quest’anno non potevamo perderci la 67^ edizione degli Emmy Awards, con tutto quello che comporta seguire una lunga e articolata serata come questa. La cosa più bella per un addicted come me è vedere i propri beniamini mentre sfilano, ridono, applaudono, vincono e perdono in un contesto così diverso da quello in cui siamo abituati a vederli. Ci si affeziona un po’ e non si può fare a meno di fare il tifo per l’uno o l’altro ed entusiasmarsi per i premi o lamentarsi perché non ha vinto il tuo attore o la tua serie preferita. Come ogni cerimonia del genere, la serata condotta da Andy Samberg ha avuto i suoi alti e bassi e allora facciamo un riepilogo dei momenti salienti senza farci mancare qualche considerazione su stile, trucco e parrucco degli invitati alla serata.
00:10 5 commenti


Secondo post, come promesso. Dopo il calendario di tutti i ritorni e le nuove stagioni delle serie che amiamo di più, questa volta ci dedichiamo alle novità dell’autunno 2015. Tanta carne al fuoco e non sarà facile destreggiarsi tra pilot più o meno riusciti, ma la stagione si preannuncia molto interessante e decisamente calda. Allacciate le cinture che si parte!
(Piccola precisazione: le date si riferiscono alle première negli Stati Uniti. Per molte di queste serie la data di uscita italiana è ancora da decidersi.)
19:44 9 commenti


E come da tradizione, anche quest’anno è tempo di calendario, ovvero tutti i telefilm da guardare e scoprire durante l’imminente stagione autunnale televisiva. Tra nuove stagioni, grandi ritorni e novità, le prossime settimane saranno il periodo più caotico ma godurioso della mia via di addicted seriale. E a voi che mi fate compagnia in questa “innocente passione”, non posso non dedicare un calendario con le date di inizio di tutte le serie tv che vedremo in autunno, con un focus su quelle più note e che guardo.

In questo primo post, si parlerà delle nuove stagioni e dei ritorni di quelle serie che abbiamo già imparato ad amare e non vediamo l’ora di rivedere sui nostri schermi. Il prossimo post sarà invece dedicato alle novità. Pronti? Si parte.

23:35 15 commenti

L’estate sta finendo, le vacanze pure e una nuova stagione seriale è lì per ricominciare. Ma prima di essere sommersi da premiere e nuovi pilot da valutare, mi ritaglio una ultima parentesi estiva per parlarvi di Mr. Robot. Mentre eravamo tutti intenti a parlare male di True Detective e a rimpiangere Rust Cohle, infatti, quest’estate è probabile che vi siate persi una delle sorprese del 2015. Insieme a Halt and Catch Fire (di cui non vi ho mai parlato direttamente in questa sede ma che straconsiglio di recuperare #btw), Mr. Robot è stata una delle visioni più belle di questa stagione. Serie creata da Sam Esmail (noto finora per essere il fidanzato di Emmy Rossum di Shameless), Mr. Robot è partita lo scorso 24 giugno negli States, attualmente inedita in Italia, e vanta già la conferma di una seconda stagione anche se la prima non è ancora giunta a termine. Ambientata nel mondo complesso e ipertecnologico degli hacker, a metà strada tra una mega “nerdata” e il miglior thriller, Mr. Robot vi farà cambiare l’idea che avete sugli “smanettoni” ed entrare in una nuova ed eccitante dimensione dove la realtà non è affatto scontata.
21:50 6 commenti


Sense8 è la nuova serie di Netflix targata fratelli Wachowski. E già tanto basterebbe a risvegliare la curiosità di fan e addicted della serialità televisiva, anche se parlare solo di tv ormai è riduttivo, dato che ci troviamo ormai di fronte a produzioni che sono eccellenti incroci tra lo show televisivo e il cinema, quello fatto bene. Sense8 è una di questi prodotti ricercati e ottimamente confezionati, a cui si aggiunge la voglia e la capacità di raccontare una storia e tante storie, tutte connesse tra loro a formare un grande intreccio in cui è un piacere perdersi. Una serie che parla di legami e connessioni, in un mondo che ci illude che tutto sia vicino a noi ma dove non ci siamo mai sentiti così distanti, dove occorre una sensibilità speciale, qualcosa che scatta dentro di sé come un superpotere, per permetterci di mettersi in ascolto con il mondo. Una serie che si iscrive pienamente al mondo del sci-fi ma lo fa nel modo più umano possibile, permettendo ai due fratelli registi di trovare quella dimensione a lungo cercata nella loro filmografia. Una storia sorprendente per una serie altrettanto interessante, che merita tutta la vostra curiosità e attenzione.
00:54 6 commenti


Sarà il caldo che sprigiona gli ormoni o il fatto che solitamente le storie estive sono quelle più dolci da ricordare, ma da qualche anno il 6 luglio è la giornata mondiale con cui si festeggia uno dei gesti più belli, romantici e passionali per dire “Ti amo”: il bacio. In occasione di questa ricorrenza, dato che la vostra Fragola è sempre l’ultima delle romantiche nonostante tutto, ho pensato di stilare una personalissima ma spero condivisibile lista dei 15 baci più belli visti nelle serie tv che amiamo. Che il romanticismo sia con voi!
10:30 9 commenti


E anche quest’anno siamo giunti alla fine. Dopo i soliti tribolanti dieci episodi, Game of Thrones ha salutato i suoi fan con un season finale degno della serie tutta e della perfidia che si annida in G. R. R. Martin e nei sadici showrunner dello show David Benioff e D.B. Weiss.
23:06 6 commenti


Sabato scorso, in occasione del ATX Television Festival, il panel dedicato a Gilmore Girls (da noi conosciuto come Una mamma per amica) è stato il teatro di una reunion magica, fatta di tanti ricordi e grande commozione. Il cast principale di GG, infatti, si è ritrovato insieme alla showrunner Amy Shermann-Palladino per rivivere i momenti più belli di una delle serie più amate degli anni 2000 e raccontare cosa ne è stato dei protagonisti in questi 8 anni dalla fine dello show.
01:52 14 commenti


Nuova settimana, nuovi momenti seriali. Pima di elencare i preferiti della settimana, è dovuta una menzione alla notizia principale di questi giorni: dopo quattro stagioni di vendette, outfit, pettorali in mostra, party esclusivi, geni incompresi, catfight, bei ragazzi come se piovesse, genitori redivivi e bellocci friendzonati, Revenge ci lascia con il finale di questa stagione, in onda prossimamente. Una serie che già da diverso tempo manifestava debolezze e confermava il suo non poter essere più longeva di così senza scadere nel trash estremo. Come soap opera di livello alto, però, ci ha offerto grande intrattenimento e solo la noia della seconda parte di questa stagione, che sembrava non avere alcune direzione, ha convinto l’emittente ABC a dare il colpo di grazia. A ogni modo, non possiamo che ringraziare Revenge per alcune scene così trash da rimanere negli annali della storia della serialità televisiva e per averci permesso di scoprire personaggi come Victoria, regina degli intrighi dall’alto del suo trono, quella poltrona che resterà per sempre il più grande feticcio seriale da tutti noi molto amato. #GoodbyeRevenge

Come sempre ATTENZIONE SPOILER!
21:08 7 commenti


Se c’è una cosa che ho sempre amato dei supereroi è la loro fragilità. Forse perché in questo modo appaiono ai miei occhi molto più umani di come normalmente li si rappresenta. Se c’è chi ama prodezze e scontri epici, io preferisco intravedere l’uomo (o la donna) che si cela dietro la maschera, scoprire che in fondo, anche se può volare o è un ottimo arciere o ha una velocità sovrumana e i sensi ipersviluppati, anche lui ha dubbi, incertezze, paure e commette errori. Sarà per questo che ho apprezzato fin da subito Daredevil, la nuova serie targata Netflix lanciata il 10 aprile scorso e basata sull’eroe della Marvel che ha già riscosso un grande successo di critica e pubblico. Le atmosfere cupe di una città come New York sempre sull’orlo del disastro e più misteriosa che mai e le capacità del protagonista di guardare davvero ciò che la vista spesso nasconde fanno di Daredevil una serie di grande spessore narrativo, ottima scrittura e altrettanto ottima interpretazione, nonché con una forte identità. Una serie che è un passo in più e decisamente una novità nella rappresentazione del mondo comics, un’evoluzione matura dell’universo dei supereroi a cui assistere è davvero un gran piacere.
01:23 3 commenti


Settimana intensa, mancano davvero poche settimane alla conclusione di molte delle serie in onda tra quelle “annuali”, e gli ultimi episodi stanno regalando svolte narrative interessanti e scene col botto. E mentre ci vediamo costretti a salutare personaggi a cui forse non ne eravamo – e non lo saremmo stati mai – pronti a dire addio, i nostri poveri feels vengono continuamente messi in subbuglio e a noi non resta che tenersi pronti per il prossimo capitolo in arrivo. Come sempre, ATTENZIONE SPOILER!

22:16 6 commenti

Nuovo appuntamento con i preferiti seriali della settimana appena trascorsa, eccezionalmente di lunedì/martedì. Gli ultimi sette giorni hanno riservato qualche ritorno molto atteso e anche qualche novità, di cui però vi parlerò nei prossimi post. Nel frattempo, come sempre, ATTENZIONE SPOILER!
23:47 7 commenti
Don-Draper-Jon-Hamm-in-Severance
Torna la rubrica seriale, quest’anno ballerina come non mai ma irriducibile, con i preferiti tra le serie tv viste questa settimana. Sono stati giorni di addii, in effetti, ma anche di ritorni, quindi tutti pronti e come sempre ATTENZIONE SPOILER!
21:53 4 commenti
1992 la serie
Attesissima e molto discussa, 1992 è la serie televisiva nata da un’idea di Stefano Accorsi e trasmessa su Sky Atlantic dal 24 marzo. Ambientata per l’appunto nel 1992, la serie ci racconta i  protagonisti e gli eventi che hanno portato a Tangentopoli e Mani Pulite, la cronostoria romanzata di un’Italia tra Prima e Seconda Repubblica, un passato così vicino da generare ricordi ma che probabilmente non siamo ancora in grado di cogliere nella sua interezza. Stefano Accorsi è il protagonista che insieme al resto del cast, tra cu Miriam Leone, Tea Falco, Guido Caprino, Domenico Diele e Alessandro Roja, ci mostra quei tempi attraverso i loro diversi punti di vista. Una serie dalle aspettative alte, dalle tematiche interessanti, dalle atmosfere amarcord, dai personaggi controversi e ambigui, una prodotto che vuole stabilire un nuovo primato di qualità, dopo Gomorra e Romanzo Criminale, nella storia della fiction italiana, promettendo tanto, ma che non sempre riesce a mantenere tali promesse.
02:21 6 commenti
Older Posts

About me

About Me

--

-----------
Sabina Fragola
-----------

Musica e libri. Serie tv e film. Viaggi e tempo libero. Molteplici universi, una sola testa pensante. Comunico con il mondo tutto il tempo, quello che resta è su questo blog.

Follow ME

TOPIC

  • cinema
  • libri
  • lifestyle
  • musica
  • serie tv

LIBRI

in lettura

Perché ci ostiniamo
di Fredrik SJÖBERG


--> My aNobii <--

2018 Reading Challenge

2018 Reading Challenge
Lady Strawberry has read 0 books toward her goal of 12 books.
hide
0 of 12 (0%)
view books

Serie TV del momento

sto guardando

Instagram

FOLLOW @MISSLAFRESA

Facebook Page


Follow on Bloglovin

Twitter

Tweets di @SabyFrag

Lettori fissi

Blog che seguo

  • La Leggivendola
    AI e lavoro creativo: abbiamo un problema?
  • Start from Scratch
    Huckleberry Buckle
  • In Central Perk
    Material Love
  • pensieri cannibali
    Material Love: we are living in a material world, and in a Pedro Pascal's world
  • Moz O' Clock
    [FUMETTI] Berserk, episodio 383: Anadi-Avidya
  • Pier(ef)fect.
    Il Club dei Delitti del Giovedì è un film adorabile ma imperfetto, vi dico la mia
  • Il Bollalmanacco di Cinema
    2025 Horror Challenge: Humanoids from the Deep (1980)
  • Mr.Ink: Diario di una dipendenza
    Recensione: L'imperatore della gioia, di Ocean Vuong
  • Spettacolo Spettacolare
    "L'uomo marchiato" - "The Hallmarked Man" di Robert Galbraith esce in Italia l'11 Novembre 2025.
  • I MONOLOGHI
    A METÀ DELL'ANNO
  • Internostorie.it
    Playlist di giugno, lucciole, rondini e pause
  • Ballrooms Of Mars
    Severance s02e09 - The After Hours
  • una ciliegia tira l'altra
    Libri MMXXIV
  • WhiteRussian: cinema (e non solo) all'ultimo sorso
  • Le divagazioni di una fatina ARANCIONE
    Erbolario Crema Contorno Occhi con Camelia e Semi d'Uva: le mie opinioni
  • E' la Cri, cazzo!
    Cose senza senso delle 23.22
  • Peek-a-booK!
    3 LIBRI CHE LEGGERÃ’ QUESTA ESTATE
  • Ali di Nuvole
    Bookgram #25
  • PrettySecrets♥
    AMORE
  • Pensieri in Viaggio
    QATAR: 10 motivi per scoprirlo
  • Il soffitto si riempie di nuvole
    A come auto
  • Vorrei essere un personaggio austeniano
    Piccole donne 2017
  • Banana e cioccolato
    Film di Natale: Serendipity - quando l'amore è magia (2001)
  • Psycho Lila
    Ciri - Ciri Lovebird Violet Kepala Elang Beserta Foto Gambar
  • * Te lo dice Patalice *
    amico...
  • Bibliomania
    Parole nella polvere - Máirtín Ó Cadhain
  • NullaDiPreciso
    Il mio parere su Chiamami col tuo nome
  • I'm not Gossip Girl
    Giochino ~ shoujo (manga) tag
  • Cinquecentofilminsieme
    TRASLOCO
  • A tutto pepe...
    Cake salato alla zucca e melanzane
  • diet&workinprogress
    Di lunghi silenzi. E ritorni/1
  • THE PLAN B
    Biodata Pemain Endless Love Turki
  • Scarabocchi di pensieri
    Crescere è creare. Un addio che addio non è.
  • Cristina's world
    10 MESI DOPO
  • Mipiacequandopensi
    Contraddizione & Carrot Cake
  • Non lo so adesso (il titolo)
    Skins: un memorandum alla cazzo de cane
  • La contorsionista di parole Book Blog ...
    Solo il mimo canta al limitare del bosco di Walter Tevis [recensione]
  • Zucchero Sintattico
    Quando i quarantenni su facebook saremo noi
  • Little Miss Book
    internostorie.it
  • Baci di Dama
    LA FINE DEL VIAGGIO | Lettera a te e a tutti voi. Più una scorpacciata di baci di dama.
  • lovedlens
    Le colonne sonore della mia vita (3)
  • Il Cinema Spiccio
    Anime nere
  • MyLifeAsGs
    Carlo Bo: Scuola Superiore per Mediatori Linguistici
  • non si dice piacere
    L’ARTE DEL BAGAGLIO A MANO
Mostra 10 Mostra tutto

Contatore utenti connessi

Created with by ThemeXpose